Informativa sulla privacy

Ultimo aggiornamento: marzo 2020

La presente informativa sulla privacy informa sul trattamento dei dati personali da parte delle società di SSAB, comprese SSAB AB le sue affiliate tra cui Tibnor e Ruukki ("SSAB"). Risponde alle domande su quali dati personali raccoglie, utilizza o condivide SSAB, per quali scopi vengono raccolti i dati e quali sono i diritti degli utenti. Gli utenti possono essere clienti di SSAB, rappresentanti di clienti aziendali o potenziali clienti, rappresentanti di fornitori, altri intermediari e partner commerciali, visitatori del sito o utenti Internet e digitali che visitano il sito o altre piattaforme di servizi digitali ("Utenti").

Il sito web di SSAB può contenere collegamenti a siti web e servizi di terze parti. Questi siti web o servizi sono soggetti alle proprie informative sulla privacy. SSAB non si assume alcuna responsabilità delle dichiarazioni sulla privacy di terzi o l’elaborazione di dati personali nelle operazioni di terzi. Si prega di prestare attenzione alle rispettive informative sulla privacy e successive modifiche.



1. Responsabile trattamento dati

Il responsabile del trattamento dei dati in conformità con le leggi specifiche sulla protezione dei dati applicabili è SSAB AB (numero di registrazione: 556016-3429, indirizzo: P.O. Box 70, SE-101 21 Stoccolma, Svezia) per tutti i processi di elaborazione a livello aziendale, ad esempio per gli strumenti di marketing e i servizi digitali forniti nelle società del gruppo SSAB. Inoltre, l'affiliata di SSAB è considerata responsabile del trattamento nell'ambito di un rapporto contrattuale separato o di un altro rapporto di collaborazione o in relazione a determinati trattamenti di dati personali previsti dalla legge. Indipendentemente dal titolare del trattamento dei dati in una situazione specifica, il contatto principale per le questioni di privacy in SSAB è: email: [email protected]

SSAB ha la responsabilità di garantire che i dati personali vengano elaborati in conformità con la presente informativa e le leggi sulla protezione dei dati applicabili.



2. Base giuridica e finalità del trattamento dei dati personali

SSAB elabora i dati personali degli Utenti per vari scopi, che sono illustrati di seguito.

2.1 Interazione contrattuale e di altro tipo con clienti, fornitori e altri partner commerciali

Lo scopo principale del trattamento dei dati personali è quello di fornire i prodotti e i servizi di SSAB, nonché di reperire servizi e materiale per le esigenze aziendali di SSAB e di fornire il sito web e altri servizi digitali. Il trattamento dei dati personali si basa principalmente sul contratto, compreso il trattamento necessario prima della stipula di un rapporto contrattuale con la società o l'organizzazione che l'Utente rappresenta, o in alcuni casi anche direttamente con l'Utente.

2.2 Marketing e comunicazioni

I dati personali degli Utenti vengono utilizzati per gestire le comunicazioni con gli Utenti e per scopi di marketing. A tale riguardo, il trattamento si basa sul legittimo interesse di SSAB a fornire agli Utenti informazioni pertinenti e aggiornate nell'ambito del sito web, nonché attraverso altre piattaforme e servizi digitali. L'elaborazione si basa inoltre sul legittimo interesse di SSAB a promuovere gli ultimi prodotti e servizi di SSAB, nonché a personalizzare l'esperienza dell'Utente e a valutare la soddisfazione del cliente.

In una certa misura, in determinate regioni, il marketing tramite mezzi elettronici si basa sul consenso preventivo degli Utenti, ad esempio per l’invio di messaggi di marketing. Gli Utenti devono fare riferimento alla sezione 6 di seguito per ulteriori informazioni sulle comunicazioni di marketing e sui diritti degli Utenti in merito.

2.3 Finalità di sviluppo di prodotti e servizi

SSAB ha l'obiettivo di fornire prodotti e servizi di alta qualità e di offrire agli Utenti informazioni rilevanti su tali prodotti e servizi. Pertanto, SSAB può utilizzare i dati personali per analizzare il mercato, i gruppi di Utenti, l’uso di siti web allo scopo di sviluppare e migliorare la qualità del sito web e dei prodotti e servizi SSAB. Questo trattamento si basa sul legittimo interesse di SSAB a crescere e svilupparsi.

SSAB utilizza cookie e altre tecniche simili a fini statistici per compilare statistiche anonime e aggregate che consentono a SSAB di capire come gli Utenti utilizzano il sito web e aumentarne la facilità d'uso. Per ulteriori informazioni, consultare la dichiarazione sui cookie di SSAB.

2.4 Sicurezza delle informazioni e degli impianti

SSAB può elaborare dati tecnici, inclusi alcuni dati personali per scopi di sicurezza delle informazioni e per la sorveglianza dell'accesso e prevenzione delle frodi. SSAB mantiene anche le misure di sicurezza delle informazioni e delle strutture per salvaguardare la salute e la sicurezza, nonché le informazioni commerciali e i beni aziendali, al fine di evitare infortuni presso le sue strutture, di prevenire danni alle proprietà e le attività criminali correlate e di garantire la disponibilità dei siti web e dei servizi. Questo trattamento si basa sul legittimo interesse di SSAB di garantire un livello adeguato di sicurezza delle reti, degli stabilimenti, delle informazioni e di sicurezza degli altri.

2.5 Rispetto degli obblighi di legge

Talvolta i dati personali possono essere utilizzati per adempiere ad un obbligo di legge. Nell'ambito dell'attività di SSAB ciò significa, ad esempio, che il trattamento dei dati personali può essere necessario per soddisfare, tra l'altro, i seguenti requisiti di legge: (i) segnalazione e revisione contabile, (ii) regolamento sugli abusi di mercato, (iii) sanzioni e altri controlli di conformità, (iv) requisiti di corporate governance e (v) registri delle azioni e degli azionisti (inclusa la partecipazione alle assemblee degli azionisti). Inoltre, alcuni dati personali possono essere memorizzati a scopo di risoluzione delle controversie per poter stabilire e difendere i diritti legali.

2.6 Elaborazione di dati personali all'interno del gruppo SSAB

I dati personali degli Utenti possono essere trattati in altre società del gruppo SSAB. In questo caso, il trattamento dei dati personali si basa sul legittimo interesse di SSAB a fini amministrativi interni per organizzare e gestire, ad esempio, i rapporti con clienti e fornitori, il marketing, nonché le misure di sicurezza delle informazioni e altre funzioni aziendali all'interno del gruppo in modo adeguato e pratico.



3. Raccolta dei dati

SSAB può raccogliere dati personali attraverso diversi mezzi, che sono spiegati di seguito.

3.1 Rapporto commerciale

SSAB tratta i dati personali allo scopo di mantenere un buon rapporto commerciale, ad esempio quando fornisce e consegna prodotti o servizi, mantenere le comunicazioni con i clienti, procurare materiale, prodotti e servizi per le proprie esigenze commerciali o interagire in altro modo con i partner commerciali o altri stakeholder. Questi dati personali vengono raccolti direttamente dagli Utenti.
A seconda dell'interazione degli Utenti, SSAB può raccogliere i seguenti dati personali:
  • Informazioni di base sull’Utente o sull'azienda o organizzazione che rappresenta, come nome, indirizzo e-mail e numero di telefono;
  • Informazioni di base sul datore di lavoro dell'Utente, come ad esempio, nome della società, indirizzo aziendale, indirizzo e-mail aziendale e numero di telefono aziendale;
  • Informazioni relative al rapporto commerciale, come i prodotti e i servizi acquistati o forniti, l'ora di inizio e di fine del rapporto commerciale;
  • Informazioni di fatturazione e di credito, come numeri di conto, pagamenti effettuati e in sospeso e fatture consegnate; e
  • Comunicazioni ai clienti, compresi i feedback, il marketing e le informazioni sulla cronologia della campagna.

3.2 L’interazione dell’Utente con SSAB sul sito web o altrimenti

SSAB può raccogliere i dati personali quando gli Utenti contattano il servizio clienti di SSAB, utilizzano la chat del sito web, utilizzano le piattaforme di servizio digitale di SSAB, contattano SSAB in altro modo, si abbonano alla newsletter di SSAB o partecipano a sondaggi o concorsi su siti web o altrove. Questi dati personali vengono raccolti direttamente dagli Utenti.

SSAB può raccogliere dati personali che l’Utente ha condiviso con SSAB, come ad esempio
  • informazioni di base sull'Utente, come nome, indirizzo e-mail e numero di telefono;
  • informazioni di base sul datore di lavoro dell'Utente, nome della società, indirizzo, indirizzo e-mail e numero di telefono;
  • Motivi per contattare SSAB e dettagli relativi al contatto; e
  • Sondaggi e concorsi a cui si è partecipato.

3.3 Dati raccolti automaticamente sull'uso del sito web e dei servizi

SSAB raccoglie ed elabora automaticamente i seguenti dati tecnici relativi all’Utente e all’utilizzo del sito web, dei prodotti e dei servizi forniti da SSAB:
  • Indirizzo IP, ID dispositivo, tipo di dispositivo, sistema operativo utilizzato e impostazioni dell'applicazione;
  • Attività dell’Utente quali pagine visualizzate e elementi “cliccati”;
  • Marche temporali e dati di registro relativi all'utilizzo del servizio; e
  • Località/paese di origine
Questi dati tecnici vengono raccolti automaticamente attraverso l’uso di siti web e servizi.

3.4 Dati raccolti da altre fonti

SSAB può, di volta in volta, raccogliere anche informazioni da fonti disponibili pubblicamente e da terze parti, come social network e società di marketing. Ad esempio, SSAB può ricevere informazioni di base sul profilo del social network dell’Utente, se l’utente accede al sito web di SSAB o servizi che utilizzano l’account del social network.



4. Condivisione dei dati

SSAB può divulgare i dati personali degli Utenti alle seguenti terze parti:
  • altre società del gruppo SSAB per gli scopi sopra elencati;
  • fornitori di servizi di fiducia, come fornitori, agenti, distributori e fornitori di servizi di marketing per gli scopi sopra elencati. Nella misura in cui questi fornitori di servizi di fiducia agiscono per conto di SSAB, SSAB rimane responsabile dell’utilizzo dei dati personali degli Utenti;
  • ove consentito o richiesto dalla legge per soddisfare richieste di autorità pubbliche competenti quali citazioni in giudizio o atti analoghi vincolanti;
  • se SSAB è coinvolta in una fusione, acquisizione o vendita di tutto o parte delle sue attività; e
  • quando SSAB crede in buona fede che la divulgazione sia necessaria per proteggere i diritti di SSAB, proteggere la sicurezza degli Utenti o la sicurezza degli altri, indagare su frodi o rispondere a una richiesta governativa.


5. Trasferimento dei dati personali al di fuori dell'UE/SEE

5.1 Trasferimenti intra-gruppo

Poiché alcune società del gruppo SSAB si trovano al di fuori dell'UE/SEE, i dati personali dell’Utente possono essere trasferiti al di fuori dell'UE/SEE, ad esempio negli Stati Uniti. In questo caso SSAB utilizzerà i meccanismi stabiliti richiesti che consentono il trasferimento al di fuori dell’UE/SEE, come le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione europea.

5.2 Fornitori di servizi situati al di fuori dell'UE/SEE

SSAB può ricorrere a subappaltatori per il trattamento dei dati personali di cui sopra. Se necessario e nella misura necessaria, i dati personali possono essere trasferiti in un paese al di fuori dell'UE/SEE. In questo caso SSAB utilizzerà i meccanismi stabiliti necessari che consentono il trasferimento ai subappaltatori in quei paesi terzi, come le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione europea. SSAB farà affidamento sul cosiddetto Privacy Shield per quei fornitori di servizi situati negli Stati Uniti che hanno la certificazione Privacy Shield. Per ulteriori informazioni sulla struttura del Privacy Shield sviluppata dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti e la Commissione europea e sui relativi principi relativi al trattamento dei dati personali, vedere qui.



6. Comunicazioni di marketing

Quando un Utente fornisce a SSAB i dettagli di contatto, ad esempio, in relazione a una vendita di prodotti o servizi, contatta il servizio clienti di SSAB, ordina un manuale o altro materiale sul sito web o partecipa a concorsi, SSAB può utilizzare i dati personali dell'Utente per scopi di marketing e per promuovere gli ultimi prodotti e servizi di SSAB, nonché per personalizzare l’esperienza dell'Utente. Ai sensi delle leggi vigenti, agli Utenti viene data la possibilità di dare il proprio consenso o l’opportunità di non ricevere comunicazioni di marketing da SSAB o da altre società del gruppo.

6.1 E-marketing

SSAB può fornire all'Utente aggiornamenti di prodotti e servizi, newsletter e altre comunicazioni su prodotti o servizi esistenti o nuovi tramite e-mail e SMS (SMS), se l’Utente ha dato il suo consenso o se SSAB ha altrimenti autorizzato a farlo a norma legge.

Un Utente può annullare l’iscrizione alle comunicazioni di marketing in qualsiasi momento facendo clic sul link "unsubscribe" (cancella l'iscrizione) situato nella parte inferiore delle e-mail.

6.2 Statistiche e segregazione

SSAB può creare profili di gruppi di utenti o dati di segmenti allo scopo di creare statistiche anonime e aggregate sull’uso dei siti web, prodotti e servizi di SSAB, come stimare il numero di utenti, pagine visualizzate, letture di e-mail e rilevare quali parti del sito web gli utenti trovano più utili, per identificare le funzionalità che potrebbero essere migliorate e per fornire pubblicità basata sul contesto ai gruppi di Utenti. I dati raccolti per questi scopi non vengono utilizzati per identificare un particolare utente ma per analizzare come gli utenti in generale o i gruppi di Utenti utilizzano il sito web o i servizi.

6.3 Pubblicità mirata

I partner pubblicitari di SSAB o SSAB possono visualizzare contenuti o annunci pubblicitari per un Utente, ad esempio, l'Utente potrebbe visualizzare un annuncio per un prodotto visualizzato di recente sul sito web di SSAB. SSAB utilizza i cookie e altre tecnologie simili per visualizzare annunci personalizzati basati, ad esempio, sulla navigazione dell’Utente, sulla cronologia degli acquisti o sulle informazioni di accesso.

Quando SSAB raccoglie o utilizza le informazioni sulla navigazione web di un utente per scopi di e-marketing, l’Utente ha il diritto di opporsi a questo in qualsiasi momento contattando SSAB. Per quanto riguarda il diritto all’oggetto, consultare la sezione 8 di seguito per ulteriori informazioni.



7. Conservazione dei dati personali

I dati personali saranno conservati solo per il tempo necessario a soddisfare gli scopi definiti nella presente Informativa sulla privacy. Successivamente, i dati personali saranno rimossi tranne quando la conservazione dei dati personali è richiesta dalla legge o da diritti o obblighi di entrambe le parti.
Ecco le principali regole per i periodi di conservazione:
  • I dati personali relativi ad es. ai clienti e ai fornitori verranno conservati durante la relazione commerciale e successivamente per tutto il tempo necessario o richiesto dalla legge, dai diritti o dagli obblighi di entrambe le parti, ad esempio per scopi di fatturazione;
  • I dati raccolti in relazione al servizio clienti, altre interazioni con SSAB, sondaggi e concorsi verranno conservati per il tempo necessario a gestire la faccenda in questione.
  • SSAB cancellerà o renderà anonimi i dati utilizzati per scopi di marketing dopo un ragionevole periodo di tempo trascorso dall’ultimo contatto tra l’Utente e SSAB, a meno che la conservazione dei dati sia richiesta dalla legge o dai diritti o dagli obblighi di entrambe le parti.
  • Se un Utente ha dubbi o preoccupazioni riguardo alla conservazione per scopi di marketing, l’Utente dovrebbe fare riferimento alla sezione 8 di seguito per ulteriori informazioni sui diritti degli utenti in merito.

8. Diritti di privacy

L’Utente ha il diritto di accedere ai dati personali che SSAB detiene su di lui o lei.

L'Utente ha il diritto di richiedere in qualsiasi momento la correzione, l'aggiornamento o la cancellazione dei propri dati personali. Tuttavia, si ricorda che alcune informazioni sono strettamente necessarie per soddisfare le finalità definite nella presente informativa e possono anche essere richieste dalla legge. Pertanto, la cancellazione di tali dati potrebbe non essere consentita dalla legge applicabile, che prescrive periodi di conservazione obbligatori.

Un Utente ha il diritto di opporsi al trattamento, che è basato sull’interesse legittimo di SSAB per motivi relativi alla sua particolare situazione in qualsiasi momento. Nella misura richiesta dalla legge applicabile sulla protezione dei dati, gli Utenti hanno il diritto di limitare l’elaborazione dei dati.

Un Utente ha il diritto alla portabilità dei dati, vale a dire il diritto a ricevere i dati personali in un formato strutturato e comunemente utilizzato leggibile dalla macchina e trasmettere i dati personali a un altro titolare dei dati, nella misura richiesta dalla legge applicabile. Questo vale solo per i dati personali forniti dall'utente in base al contratto con il cliente o al consenso dell'Utente.

Si prega di inviare eventuali richieste riguardanti i diritti di cui sopra a SSAB all'indirizzo [email protected].

Se un Utente pensa che ci sia un problema con il modo in cui SSAB sta elaborando i dati personali dell’Utente, quest’ultimo ha il diritto di presentare un reclamo all’autorità nazionale per la protezione dei dati nell’UE/SEE.



9. Sicurezza

SSAB adotta ragionevoli misure di sicurezza, comprese misure fisiche, elettroniche e procedurali, per proteggere i dati personali da perdita, distruzione, uso improprio e accesso o divulgazione non autorizzati. Ad esempio, SSAB limita l'accesso a queste informazioni ai dipendenti e ai collaboratori autorizzati che hanno bisogno di conoscere tali informazioni nel corso del loro lavoro o del loro incarico e a terzi fornitori di servizi che possono elaborare i dati solo in conformità alle istruzioni fornite da SSAB.

Nota: sebbene SSAB si impegni a fornire ragionevoli misure di sicurezza per i dati personali, nessun sistema di sicurezza può impedire tutte le potenziali violazioni della sicurezza.



10. Modifiche all'informativa sulla privacy

SSAB può modificare la presente Informativa sulla privacy e le relative informazioni. SSAB raccomanda agli Utenti di verificare regolarmente l’informativa sulla privacy per essere al corrente di eventuali modifiche apportate a quest’ultima. SSAB fornirà sempre la data dell’informativa sulla privacy per consentire agli Utenti di vedere le modifiche. Si prega di notare che questa Informativa sulla privacy è solo a scopo informativo.
SSAB informerà gli Utenti delle possibili modifiche utilizzando canali ragionevoli e disponibili.



11. Contatto SSAB

Per richieste relative all’Informativa sulla Privacy di SSAB o ai dati personali conservati da SSAB in merito all’Utente in questione, contattare SSAB via e-mail all’indirizzo [email protected].